Apprendo da notizie di stampa e dal web che l’amministrazione comunale, facendo seguito allla prima riunione del gruppo di lavoro per l’Eremo di Celestino, prevede di riaprire l’area tra la fine di maggio e l’inizio di giugno.Questa di per sé è un’ottima notizia e me ne compiaccio, per quanto ritengo che vada fatto ogni sforzo per rendere di nuovo fruibile al pubblico almeno lo Chalet di Sant’Onofrio entro la prossima Pasqua, così come ho sostenuto durante la riunione.
A tal proposito, per amore di verità, vorrei precisare che il “Gruppo di Lavoro” nasce da una precisa richiesta effettuata dall’Associazione Celestiniana a nome del gruppo su FB durante l’incontro pubblico al Cinema Pacifico tenuto il 13 marzo scorso e non da

una “proposta” dell’Assessore Cirillo al quale va, peraltro, tutto la mia sincera riconoscenza per averla recepita immediatamente.D’altro canto però, i tecnici che hanno accettato di sedersi al tavolo e di lavorare gratis e di mettere a disposizione la propria reputazione professionale, non la hanno deciso certo per la solerzia dell’amministrazione ma esclusivamente, e non li ringrazierò mai abbastanza, per affezione verso l’associazione e per spiccato senso civico. Per cui invito tutti a tenere il profilo basso, a comunicare le cose correttamente ed evitare le tentazioni della propaganda, per quanto possa comprendere quale sia il bisogno di dare segnali positivi avvertito da questa giunta.
Tra l’altro, se non ci fosse stata la manifestazione voluta dal gruppo nato su Facebook, si starebbe dormendo ancora tra sette guanciali.Adesso è arrivato il tempo in cui gli impegni assunti e le dichiarazioni vengano tradotti in sostanza. Aspetto fiducioso, ma non ho intenzione di concedere “coperture” di cortesia a chi vorrebbe, prematuramente, appuntarsi medagliette al petto che non spettano sotto nessun profilo in riguardo a questa specifica vicenda. Ognuno si assuma le proprie responsabilità così come l’Associazione Celestiniana Sulmona si è assunta le sue.Ci sono stati ritardi ingiustificati e superficialità, come dimostrano i fatti e le carte. Per cui temo che segnali di attivismo reali dovranno pervenire ben prima della prossima riunione del gruppo di lavoro, onde non incappare in altri problemi.Giulio Mastrogiuseppe
Nessun commento:
Posta un commento