ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 gennaio 2011

PRATOLA: IL CONSIGLIO COMUNALE CHIEDE ALLA REGIONE DI RIVEDERE LA DECISIONE SULLA PERDITA DELL'AUTONOMIA SCOLASTICA DELL'ITIS






Consiglio Comunale in seduta congiunta oggi pomeriggio a Pratola Peligna nell'Istituto dell'Itis Leonardo da Vinci con i rappresentanti degli insegnanti e del consiglio di Istituto.Il tema trattato era inerente la perdita dell'autonomia scolastica dell'Itis dopo l'accorpamento con l'Istituto Tecnico Commerciale Statale Antonio De Nino di Sulmona.Presenti anche la Vice Presidente della Provincia dell'Aquila Antonella Di Nino e il consigliere provinciale Enio Mastrangioli.Il consiglio ha votato all'unanimità una delibera in cui si chiede alla Regione di tornare sui suoi passi e rivedere la decisione presa.Nel corso del consiglio aperto è emerso che inizialmente una proposta prevedeva che la direzione sarebbe rimasta a Pratola, ma poi la decisione è stata ribaltata."Questo scippo è un grave danno per Pratola, siamo molto preoccupati è importante far capire che questo istituto ha delle possibilità formative straordinarie", ha affermato il sindaco di Pratola Antonio De Crescentiis.Per il capogruppo dell'opposizione Guido Torrini il consiglio odierno ha dimostrato che maggioranza e opposizione la pensano in modo univoco," la perdita dell'autonomia è un fatto grave ci penalizza oltremisura e ci porterà alla morte certa", non è una questione di campanile prosegue Torrini, "qualcuno ci deve spiegare perchè è stata presa questa decisione che va in controtendenza rispetto alla proposta originaria".Per il consigliere Massimo Antonucci questa scelta della regione ha penalizzato in maniera importante l'Itis di Pratola."E' stato stravolto un atto senza concertazione, se è stata una scelta tecnica o politica, noi abbiamo il diritto di saperlo e chiediamo alla regione di rettificare la delibera in questione che non ha nessun supporto tecnico e ritornare alla decisone iniziale".Sullo stesso tono gli interventi dei consiglieri Pizzoferrato, D'Andrea e del consigliere più anziano Emilio Di Bacco che nel suo intervento ha affermato"Se nel mio campo non cresce l'erba, io non vado a rubare nel campo del mio vicino".Faremo qualcosa di eclatante ha aggiunto Di Bacco, la comunità Pratolana si farà sentire.Una proposta provocatoria giunge da Torrini che chiede a tutti i membri del consiglio comunale l'iscrizione all'Itis di Pratola Peligna.Per Antonella Di Nino non è questo il momento di fare polemica la decisione parte da lontano ed è stata presa in base ad un elaborato tecnico e rientra nei tagli di 24 dirigenze dovuti al periodo di crisi che stiamo vivendo.Se ci sono i presupposti per un ricorso legale, ha continuato la Di Nino, io appoggerò il Sindaco e sarò garante della legittimità."Io sono parte integrante di questo consiglio comunale ma voglio esprimere un forte rammarico nel notare l'assenza dei giovani tra il numeroso pubblico intervenuto.Noi non abbiamo fatto capire ai giovani di Pratola cosa sta' succedendo, loro sembrano rassegnati ad un destino certo, l'Itis di Pratola non chiuderà, noi abbiamo il dovere di dire ai giovani che il futuro è ancora qui" ha concluso la Di Nino.Per il consigliere Provinciale Enio Mastrangioli il consiglio comunale ha fatto bene a tenere il dibattito nell'Istituto, per dare un segnale forte all'esterno, questa battaglia però non deve essere campanilistica." Il territorio siamo tutti noi, abbiamo tutti la stessa dignita, è comprensibile che ci sia stata una reazione, perchè le motivazioni alla base della scelta non sono del tutto comprensibili, perche' c'è il timore che siano prevalse logiche e pressioni politiche ed equilibri di altra natura che abbiano pesato nelle sedi finali e regionali".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-