

Legambiente, Parco nazionale della Majella ed Azzero co2 promuovono l’installazione di tetti solari sulle abitazioni ed organizzano il gruppo di acquisto solare.
Presentazione del progetto ed apertura delle iscrizioni martedì 14 dicembre ore 17,30 presso la Comunità montana di Sulmona «In collaborazione con il Parco Nazionale della Majella – annuncia Angelo Di Matteo, presidente regionale di Legambiente – avviamo un grande progetto di trasformazione ecosostenibile del territorio con l’installazione di tetti fotovoltaici. Grazie alla professionalità ed all’esperienza maturata in campo nazionale promoviamo l’installazione di pannelli solari che sono un valido aiuto contro l’effetto serra ed azzerano le nostre bollette elettriche domestiche grazie agli incentivi statali».Il progetto verrà presentato martedì 14 dicembre alle ore 17,30 presso la sala conferenze della Comunità Montana Peligna di Sulmona, con la partecipazione di Daniele Sabbadin, responsabile nazionale Legambiente, e di Nicola Cimini, direttore del Parco nazionale della Majella. Il progetto si avvale delle risorse economiche del Conto Energia, con il quale si autofinanzia il costo del progetto attraverso la produzione di energia elettrica.Al progetto possono partecipare tutti i cittadini interessati a montare un tetto fotovoltaico sulla propria casa.Effettuare acquisti attraverso il Gruppo di Acquisto Solare è un’esperienza promossa da tempo dall’associazione e da Azzero CO2 ormai consolidata in Italia (Veneto, Sicilia, Toscana) e che contribuisce notevolmente ad ottenere risparmi economici. L’Abruzzo dei Parchi è la regione votata per questi progetti
Nessun commento:
Posta un commento