
Si è svolta oggi a L'Aquila, la seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata interamente alla Crisi economica che sta colpendo l'Abruzzo, sia per quanto concerne la ricostruzione del post terremoto sia per la situazione occupazionale che sembra aggravarsi di giorno in giorno. Molti i rappresentanti dei Sindacati presenti questa mattina fuori i cancelli dell'Emiciclo: sindacalisti e operai provenienti da tutti i principali nuclei industriali abruzzesi.Proprio per permettere una riunione tra le rappresentanze sindacali, i Capigruppo presenti in Consiglio e la Giunta regionale, e' iniziato con due ore di ritardo il dibattito in Aula sulla risoluzione urgente presentata dalle opposizioni che vogliono impegnare "il Presidente e la Giunta regionale a promuovere la Vertenza Abruzzo nei confronti del Governo nazionale chiedendo l'attivazione di un tavolo di confronto con la partecipazione delle parti sociali e dei parlamentari abruzzesi". Inoltre, sempre nel testo della risoluzione in discussione oggi in Consiglio, si chiede " al Governo nazionale e ai parlamentari abruzzesi un intervento normativo di modifica del Decreto sulla ricostruzione che consenta di finanziare gli interventi piu' urgenti contenuti nel Master Plan".
Nessun commento:
Posta un commento