ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 novembre 2010

SULMONA: IL CONSIGLIO PROVINCIALE SI E' TENUTO IN VALLE PELIGNA PER L'ECCEZIONALITA' DELLA CRISI SOCIO ECONOMICA





























Il consiglio Provinciale si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Sulmona.Variegato l'ordine del giorno che ai primi tre punti vedeva gli argomenti che riguardavano i problemi relativi al comprensorio peligno.
La chiusura dello stabilimento della Coca Cola di Corfinio, le problematiche economiche della valle peligna e i comuni fuori dal cratere e la questione del liceo Classico Ovidio di Sulmona su proposta dal consigliere Amedeo Fusco.Il consigliere dell'UDC Andrea Gerosolimo nel suo intervento ha messo in evidenza la situazione socio economica della valle peligna, che impone da parte delle istituzioni elette a governare il territorio, un'azione sempre piu' attenta scrupolosa e precisa.I cittadini hanno dovuto subire una costante umiliazione, fatta di continue espolizioni sia nel settore dell'economia privata che negli enti pubblici.Innumerevoli aziende private hanno chiuso i battenti e sempre piu spesso si è costretti a subire delle decisioni degli enti pubblici mirate ad imporre ulteriori sacrifici a questa comunità, tutto cio si consuma davanti agli occhi attoniti di tanta gente che continua a perdere il lavoro e che sempre con tanta dignita, rivendica un posto di lavoro per vivere in questo territorio.Enio Mastrangioli consigliere del PD, ha affermato che è un momento importante di riflessione"mi sento in dovere di ringraziare i colleghi che hanno voluto inserire nell'ordine del giorno i problemi economici della valle peligna e i problemi post sisma, non vogliamo cadere in una logica di una popolazione che sta con la mano tesa chiedendo a qualcuno un aiuto perchè non ha altre risorse".Bisogna prima riflettere innanzitutto sulle ragioni della crisi della valle peligna e quale può essere una prospettiva di sviluppo.Circa 2000 persone in cassa integrazione in mobilita o licenziamento, servizi che vengono chiusi uffici che vengono smobilitati, luoghi che per anni hanno creato economia in questo territorio, stanno scomparendo e non c'e' all'orizzonte nessun altro modello di sviluppo.
Nell'ordine del giorno anche la ratifica della deliberazione della "Donazione Fondazione Telecom Italia", la discussione sull'assestamento generale del Bilancio 2010 il piano Provinciale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, l'affidamento in uso temporaneo della gestione della seggiovia di Scanno collerotondo al comune di Scanno e la proroga dei termini di attività della commissione consiliare speciale per la ricostruzione.Nutrita la partecipazione dei cittadini del comprensorio e dei comitati contro il progetto del metanodotto della Snam.

Nelle Foto i consiglieri provinciali Andrea Gerosolimo e Enio Mastrangioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-