ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"-

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO: POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE DEL FRANCOBOLLO DEDICATO ALLA SQUADRA VINCITRICE DEL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A

CASTEL DI SANGRO - " Sabato 2 agosto, giorno della cerimonia, al desk allestito all'esterno del Palazzetto dello Sport sarà attivat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 17 luglio 2009

COMUNE DI CORFINIO A GIORNI L'AVVIO DEI LAVORI



Comune Corfinio: a giorni l’avvio dei lavori post terremoto
SI INIZIA CON LA RIMOZIONE DELLA TORRE CAMPANARIA DELLA CHIESA DI SAN MARTINO

Per la Cattedrale di San Pelino interverrà la Soprintendenza

L’amministrazione comunale di Corfinio, guidata dal sindaco Massimo Colangelo, sta per procedere all’affidamento dei lavori per la sistemazione post terremoto. L’intervento prioritario riguarderà la torre campanaria della chiesa parrocchiale di San Martino, che dovrà essere rimossa a causa di un monoblocco in cemento armato inclinatosi sulla base di vecchia muratura. Questa situazione aveva destato molta apprensione tra i residenti delle abitazioni adiacenti per il rischio crollo. Il Comune si è mosso prontamente allertando il COM. “Ci siamo posti subito il problema – afferma il sindaco Massimo Colangelo – di predisporre la rimozione di questo manufatto, apposto circa dieci anni fa, le cui lesioni all’interno con il passar del tempo si sono anche accentuate”.
I lavori riguarderanno anche la chiesa della Madonna del Soccorso e, più in generale, la sistemazione della via Italica e del borgo medioevale. “Dopo il sisma – prosegue Colangelo – sono emerse una serie di necessità legate alla sicurezza dei cittadini che hanno costretto al blocco di alcuni angoli del paese per la presenza di edifici pericolanti. Sulla base di segnalazioni fatte dai vigili del fuoco e da squadre della protezione civile, stiamo per risolvere una situazione ferma da mesi. Sono stati infatti autorizzati alcuni interventi per restituire alla collettività luoghi sicuri”.
Oltre alle due chiese, risulta inagibile anche la Cattedrale di San Pelino che però merita un discorso a parte. “Si tratta di una questione più delicata – sostiene Colangelo – in quanto le continue scosse hanno aggravato i danni che già si percepivano osservando la Cattedrale dall’esterno. Abbiamo allertato la Soprintendenza per assicurare un intervento adeguato ad un monumento così importante”.
I lavori nel complesso creeranno qualche disagio soprattutto alla popolazione residente nel centro cittadino, ma il sindaco Colangelo invita ad avere pazienza. “Non si può fare diversamente – afferma – se vogliamo evitare altri danni. Speriamo di procedere entro pochissimi giorni all’affidamento dell’appalto per ristabilire l’agibilità all’interno del paese”.
L’impegno dell’amministrazione comunale è dunque quello di permettere a Corfinio il ritorno al suo splendore naturale. “Il nostro lavoro – conclude Colangelo – è specificamente mirato a questa direzione e presto avremo già i primi risultati”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-