ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza alla fame, "tre neonati morti, 100.000 a rischio"- Boeri: "Sono un architetto non un cementificatore. Su di me violenta campagna diffamatoria"- Il governo di Gaza, "100.000 bimbi rischiano di morire a breve"- Meloni: "Controproducente riconoscere ora lo Stato di Palestina"- "L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza scaduti contenuti in oltre mille camion"- Von der Leyen vedrà Trump sui dazi. Il presidente Usa: "Sarà l'accordo più grande di tutti"- Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frontale tra bus e auto. Due morti e cinque feriti a Rivisondoli - Lupa 'braccata' per uno scatto, il Parco striglia fotografi - Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata- Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

XXIX GIOSTRA CAVALLERESCA , IL SESTIERE DI PORTA FILIAMABILI IN TESTA DOPO LA PRIMA GIORNATA

  SULMONA VIDEO - "E' partita oggi con il Corteo Storico in Corso Ovidio e la prima giornata di gare la XXIX Giostra cavalleresca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 luglio 2025

TERZA GIORNATA DELL'ORTONA FILM FESTIVAL CON MARIA TILLI E IVAN FRANEK

ORTONA - "L'Ortona Film Festival (OFF) presenta la sua terza giornata di festival che prenderà il via alle ore 18:00 al Cinema Zambra di Ortona (Ch) con la proiezione gratuita, con la presenza della giuria, dei seguenti cortometraggi: "May Day", "La buona condotta" e "Marcello".Alle ore 19.00 ci sarà l'incontro con il Produttore e Agente cinematografico Angelo Curti, Costanza Boccardi Casting Director, Cinzia De Curtis Agente cinematografico e lo sceneggiatore Peppe Millanta per la Film Commission Abruzzo, inoltre sarà presente anche Leonardo Ferrara, Direttore di produzione Rai Fiction.Dopo un aperitivo, alle 20.30 verrà proiettato il film "Animali randagi" scritto e diretto da Maria Tilli con Giacomo Ferrara (nel ruolo di Toni), Andrea Lattanzi (nel ruolo di Luca), Ivan Franek (nel ruolo di Emir), Agnese Claisse (nel ruolo di Maria). Il film è un "road movie" che segue due paramedici, Luca e Toni, nella provincia abruzzese. Nel loro tempo libero si dedicano all'alcol e alle droghe. Si ritrovano ad accompagnare clandestinamente un paziente malato terminale, Emir, nel suo paese d'origine in Serbia, dove ha scelto di morire. A bordo dell'ambulanza sale anche Maria, la figlia di Emir che non vede da anni. Il viaggio diventa un percorso catartico per i quattro personaggi, tra liberazione e scoperta, affrontando temi come la paura della morte e le relazioni umane. Sebbene tocchi il tema dell'eutanasia, il film si concentra maggiormente sulle dinamiche relazionali tra i personaggi sull'accettazione della morte in un contesto più ampio e antropologico. È prodotto da 302 Original Content con Rai Cinema, e distribuito in Italia da Adler Entertainment. Il film è stato presentato in anteprima al Bari International Film & TV Festival 2024 e successivamente selezionato da Nanni Moretti per la rassegna "BimbiBelli 2024".





Maria Tilli è una regista e autrice con una notevole esperienza nel campo del documentario. Prima di "Animali Randagi", ha diretto diversi lavori tra cui:

    "Lontano da casa" (documentario, 2021)

    "Illuminate - Laura Biagiotti" (documentario, 2019)

    "Sembravano applausi" (documentario su Marcello Fonte, 2018)

    "La gente resta" (documentario, 2015).

La sua filmografia si caratterizza spesso per l'attenzione a figure irregolari e a storie profonde, con una sensibilità particolare nel raccontare le sfumature della condizione umana.


Al Meet OFF delle ore 22.00, il pubblico potrà dialogare proprio con la regista Maria Tilli e con l'attore Ivan Franek.


Ivan Franek è un attore ceco, nato a Plzeň il 17 giugno 1964. Ha iniziato la sua carriera nel cinema francese e ha lavorato molto anche in Italia, sia per il piccolo che per il grande schermo. È noto per la sua capacità di recitare in diverse lingue (italiano, francese, ceco) e per aver interpretato spesso ruoli complessi e intensi.

Franek è stato scoperto da Silvio Soldini e ha ottenuto grande visibilità con il ruolo di Tobias in "Brucio nel vento" (2002), una performance che lo ha fatto apprezzare dal pubblico italiano.

Tra i suoi film più conosciuti e apprezzati ci sono:

    "La Grande Bellezza" (2013) di Paolo Sorrentino;

    "Noi credevamo" (2010) di Mario Martone;

    "Il giovane Karl Marx" (2017);

    "Orecchie" (2016);

    "Il ragazzo invisibile - Seconda generazione" (2018);

    "Anna" (2019) di Luc Besson;

    "Agente speciale 117 al servizio della Repubblica - Allarme rosso in Africa nera" (2021).

Ha anche una ricca filmografia televisiva, avendo partecipato a diverse serie e miniserie, tra cui:

    "Mare fuori" (2020-2021);

    "Il re" (2022);

    "Christian" (2022-2023);

    "La fuggitiva" (2021);

    "Come una madre" (2020);

    "La scelta di Laura" (2009).

È apprezzato per la sua versatilità e la sua presenza scenica, che lo rendono un attore molto ricercato in diverse produzioni internazionali.


L'OFF nasce dall'idea di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio dell'impresa Unaltroteatro, che hanno concretizzato questo Festival con la collaborazione di Cristian D'Aloia, Pop Cort e Acec.


I film che verranno proiettati all'OFF sono tratti per lo più da romanzi, dunque anche per questo appuntamento si rinnova la collaborazione con la Libreria Moderna, Fabulinus & Minerva di Micaela e Francesco Ortolano per la vendita dei libri in loco.

Evento con patrocinio del Comune di Ortona (Ch) e supporto di Ortona Welcome.


È possibile acquistare biglietti presso il botteghino del Cinema Auditorium Zambra".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-