"Dedico la vittoria a tutto il gruppo. E’ il mio primo palio”- ha detto il capitano Filippo Ficorilli, alzando al cielo il drappo realizzato da Daniela e Diego Facchini e consegnato da Carlotta Natoli, l’attrice che nel corteo storico ha interpretato la Regina Giovanna D’Aragona. Ficorilli ha quindi espresso un pensiero di vicinanza al Sestiere Bonomini. “So quello che provano e a loro faccio un grande applauso”- ha aggiunto il capitano, Cavallo e cavaliere stanno bene e non hanno riportato conseguenze. “E’ stata difficile la nottata. A questi ragazzi li voglio davvero bene. Mi sento ogni volta più a casa e ho fatto uno sforzo in più per esserci. Va fatto un plauso anche al Borgo della Tomba e mi dispiace molto per il cavaliere di Bonomini che mi piace molto e si sta impegnando e sarei stato contento di affrontarlo fino alla fine”- è stato il commento di Innocenzi che regala il quarto palio al Borgo di San Panfilo. L’ultimo trionfo risale al 2022, l’anno della ripartenza dopo l’emergenza del Covid. Entrambi hanno dedicato la vittoria a Manfredo Razzi, il responsabile dei cavalli. C’è amarezza in casa Bonomini. Il cavaliere Gertian Gela e il cavallo Poker Jack incassano comunque l’applauso della piazza. Bonomini, con la penalità, si piazza al secondo posto dopo aver battuto in seminale il Sestiere di Porta Filiamabili che si classifica quarto. Terzo posto per il Borgo di Santa Maria della Tomba che non entra in finale solo per pochi centesimi. “L’anno prossimo festeggeremo la trentesima edizione. Ci stiamo già lavorando per aprire nuovi mercati e nuovi orizzonti per una Giostra che diventa sempre più internazionale”- hanno esordito il presidente dell’associazione Maurizio Antonini e il presidente della Fondazione Carispaq, Mimmo Taglieri. Presenti anche il sindaco della città, Luca Tirabassi e i consiglieri regionali Maria Assunta Rossi e Massimo Verrecchia. Emozionatissima Carlotta Natoli nei panni della principessa di Sulmona. Ha indossato un abito in broccato e velluto di seta e, per la prima volta, un velo, elemento mariano, ispirato alla pace e al giubileo. “Ogni bambina sogna di essere una Regina. Per me oggi si corona questo sogno. Sono particolarmente emozionato nel ricoprire il ruolo della principessa di Sulmona, città a cui sono legata e dove ho portato anche il Teatro”- commenta Natoli. Sulla scalinata dell’Annunziata gli attivisti hanno esposto uno striscione contro la realizzazione della centrale di compressione Snam. “Fuori la Snam dal nostro territorio” è la scritta che appare nello striscione".
Nessun commento:
Posta un commento