ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 dicembre 2018

MARSILIO: "PASSO DOPO PASSO, L’ABRUZZO"

TOCCO DA CASAURIA - "L'indicazione della mia persona da parte dei leader della coalizione di centrodestra, mi riempie di orgoglio. A loro, e a quanti in questi giorni mi hanno manifestato sostegno e apprezzamento, va il mio ringraziamento”. A dirlo è Marco Marsilio, candidato Presidente del centrodestra alle elezioni regionali del prossimo 10 febbraio. “Con la fiducia degli elettori abruzzesi, passo dopo passo, lavorerò con sapienza e determinazione per la rinascita della nostra regione - continua Marsilio - Dopo il disastroso quinquennio targato Pd a trazione D'Alfonso, va scongiurata un’altra legislatura fotocopia a guida Giovanni Legnini: la continuità verso una strada senza sbocco. Bisogna scongiurare il pericolo di un governo 5Stelle, la cui incapacità è evidente a Roma e Torino, e che farebbe retrocedere ancora di più l’Abruzzo.  Sarà un cammino complesso ma esaltante, nel quale vorrei coinvolgere anche movimenti e liste civiche che condividono questa grande voglia di cambiamento".

A SULMONA INAUGURAZIONE SEDE ELETTORALE DI ANTONIETTA LA PORTA IN CORSO OVIDIO

SULMONA - Verrà inaugurata giovedì 27 dicembre prossimo, alle ore 18 a Sulmona la Sede elettorale di Antonietta La Porta, candidata alla carica di consigliere regionale con la Lega per la provincia dell’Aquila alle prossime Elezioni Regionali del 10 febbraio 2019.La Sede si trova in corso Ovidio n. 119 e 121. “Sarà il luogo dell’incontro con i cittadini di Sulmona e della Valle Peligna per raccogliere i loro suggerimenti, far conoscere il Programma con il quale ci candidiamo a cambiare l’Abruzzo, per approfondire tematiche sentite dalla gente” ha dichiarato Antonietta La Porta. “La nostra sede è nel cuore di Sulmona e sarà aperta al dialogo ed al confronto.”

"SULLE TAVOLE E SOTTO L’ALBERO FACCIAMO TROVARE I PRODOTTI AGROALIMENTARI ARTIGIANALI REGIONALI"

FIESA REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE: NEL CORSO DELLE FESTIVITÀ UTILIZZARE PRODOTTI TIPICI E DELLA TRADIZIONE AGROALIMENTARE DEL TERRITORIO
SULMONA - "Consumare i nostri prodotti tipici locali, valorizzare il nostro territorio, fare sistema, consumare e regalare prodotti tipici abruzzesi e molisani. Per la FIESA REGIONALE ABRUZZO E MOLISE è un ottimo modo per chiudere il 2018 dando valore alla produzione alimentare locale. Sulle tavole e sotto l’albero fate trovare i prodotti agroalimentari artigianali regionali.La FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE, Federazione italiana esercenti specialisti dell’alimentazione, ritiene che le produzioni enogastronomiche ed agroalimentari tipiche e tradizionali rappresentino una leva importante per lo sviluppo economico dell’intero territorio dell’ABRUZZO e del MOLISE: Regioni vocate al turismo artistico, culturale ed enogastronomico che non possono prescindere da una necessità di crescita economica legata alle evidenti potenzialità in questi settori, proprio perché hanno in sé un immenso patrimonio di tradizioni produttive agroalimentari.

LUCI SUL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA LIBERA A PRATOLA PELIGNA

PRATOLA - Con lo spirito di restituire dignita' al luogo di culto, il comitato festeggiamenti Madonna della Libera, anno 2018, ha provveduto a installare una spettacolare illuminazione sulla facciata del Santuario. E’ l’ultimissimo atto compiuto dal comitato, presieduto da Ennio Bellucci che, assieme alla mastra Rosanna Di Loreto, ha voluto lasciare il segno sull’edificio che rappresenta l’identità della comunità pratolana. Un gesto apprezzato anche dal parroco padre Renato Frappi. “Vuole essere un segnale di speranza per questo Santuario ancora chiuso ma che si avvia verso la riapertura”- ha detto il sacerdote

NATALE, ARRIVANO I TURISTI. PER CAPODANNO SI PUNTA ALL’80 PER CENTO

SULMONA - Natale con i tuoi? No, in albergo. Alla faccia delle tradizioni e del saggio popolare quest’anno i turisti pernotteranno negli hotel cittadini anche questa notte. Alcuni alberghi del centro storico hanno fatto il tutto esaurito per la notte della Vigilia e del Natale, contrariamente alle aspettative visto che il 25 dicembre si passa solitamente in famiglia. Ma le speranze degli albergatori restano puntate sull’ultimo dell’anno. Le premesse perché la stagione invernale si apra con un successo ci sono tutte. Stando alle prime stime potrebbe essere sfiorato anche il sold out, a giudicare dalle prenotazioni che stanno arrivando per il capodanno 2019. Secondo il Presidente dell’associazione albergatori, Domenico Santacroce, si raggiungerà l’80 per cento delle presenze.

GABRIELE GRAVINA OSPITE A SULMONA DELLA REDAZIONE DE "IL GERME"

VIDEO
SULMONA - Gabriele Gravina è stato ospite sabato scorso, presso il cinema Pacifico di Sulmona, della redazione giornalistica de "Il Germe", che ha individuato in lui l’uomo che più di altri è stato capace di rappresentare una crescita costante fino a raggiungere, nel suo campo, il massimo livello.Gravina, neo presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, è stato intervistato dal giornalista Rai Carlo Paris. All’evento, che ha visto una nutrita partecipazione di pubblico, hanno collaborato l'artista peligno Silvio Formichetti e Beatrice Terrafina per l’associazione Informart.

EMOZIONI A PASTELLO, AL VIA LA MOSTRA PERSONALE DI LUCIANO CORSETTI

VIDEO
SULMONA - E' stata inaugurata Sabato presso il Caffè Letterario in piazza XX Settembre, la Mostra Personale"Emozioni a Pastello"di Luciano Corsetti.47 quadri realizzati in circa 20 ore ciascuno e tutti nel 2018."In questa mia esposizione, mi limito a presentare soprattutto aspetti e scorci caratteristici di vari Borghi e Paesi d'Italia, ricchi di diverse particolarità. oltre ad immagini della natura ed una piccola rassegna dedicata ad un nobile animale...il cavallo".

GIOSTRA CAVALLERESCA, LA GIORNATA SOLIDALE IN CATTEDRALE E IL 6 GENNAIO EVENTO A ROMA

SULMONA - Si è tenuta a Sulmona la Giornata Solidale, presente nel cartellone natalizio e celebrata lo scorso sabato 22 dicembre nella Cattedrale di San Panfilo.Alla cerimonia sono intervenuti il presidente onorario della Giostra, Domenico Taglieri, il presidente Maurizio Antonini, il sindaco Annamaria Casini, il presidente del Consiglio Comunale Katia Di Marzio e tantissimi figuranti della Giostra Cavalleresca di Sulmona.La santa messa è stata celebrata dal vescovo Michele Fusco.

"PROROGA AL 2021 CONCESSA DAL GOVERNO AI TRIBUNALI DI SULMONA, AVEZZANO, VASTO E LANCIANO"

SULMONA - "Avevano deciso di chiudere 4 tribunali in Abruzzo. Grazie alla complicità del Pd e Forza Italia creando grandi disagi ai cittadini. Adesso il governo del cambiamento rimette le cose a posto. L'approvazione del maxiemendamento n. 1.9000 proposto dal governo proroga al 2021 la scadenza, con la concreta possibilità di cancellare definitivamente la minaccia nei prossimi mesi. Non sarà facile, visto che la procedura avviata dai cosiddetti esperti della politica negli anni scorsi è andata molto avanti. Ma ce la metteremo tutta.
Come parlamentari abruzzesi siamo orgogliosi di questo risultato, conseguito grazie al confronto avviato con il Ministro Bonafede, sin dai primi giorni del suo insediamento.

domenica 23 dicembre 2018

OVIDIANA SULMONA - ORTONA 2 - 2

VIDEO INTERVISTE DEL BEATO E SANGUEDOLCE
SULMONA - Finsisce con un pareggio per 2 - 2 la gara tra l'Ovidiana Sulmona e l'Ortona.I peligni per gran parte della gara hanno condotto il gioco, senza avere pero' grosse occasioni.Nella ripresa il vantaggio biancorosso al 10'st grazie ad un ottimo assist di Morelli per Cuccurullo che ha portato meritatamente in vantaggio i suoi.La reazione degli ospiti è stata quasi immediata con il pareggio arrivato al 18' st con Giancristofaro pronto a metterla dentro dopo una leggerezza difensiva dei locali.Il raddoppio per l'Ortona arrivava al 22' st su un calcio di punizione battuto da Dragani che sorprendeva il portiere peligno per l'1 - 2.La reazione dei locali, in 10 per l'espulsione di Federico, portava al pareggio al 45'

ACCIANO, NATALE NELLA NUOVA CHIESA

ACCIANO - Cittadini e fedeli di Acciano pronti a vivere una giornata nel segno della rinascita. Sarà inaugurata domani 23 dicembre alle 16 una nuova struttura realizzata per ospitare i fedeli e avere un nuovo luogo di culto dopo che il sisma del 2016 ha danneggiato la chiesa del centro dell’aquilano. “Siamo arrivati in tempo per gli appuntamenti più importanti del Natale”, ha detto il sindaco Fabio Camilli, “grazie all’impegno dell’amministrazione, delle ditte e con un finanziamento ottenuto dalla Protezione Civile, possiamo dare a questo periodo un senso maggiore di rinascita per tutta la nostra comunità”.

FIESA REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE: "NEL CORSO DELLE FESTIVITÀ UTILIZZARE PRODOTTI TIPICI E DELLA TRADIZIONE AGROALIMENTARE DEL TERRITORIO"

SULLE TAVOLE E SOTTO L’ALBERO FACCIAMO TROVARE I PRODOTTI AGROALIMENTARI ARTIGIANALI REGIONALI
L'AQUILA - Consumare i nostri prodotti tipici locali, valorizzare il nostro territorio, fare sistema, consumare e regalare prodotti tipici abruzzesi e molisani. Per la Fiesa Regionale Abruzzo e Molise è un ottimo modo per chiudere il 2018 dando valore alla produzione alimentare locale. Sulle tavole e sotto l’albero fate trovare i prodotti agroalimentari artigianali regionali.La Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo e Molise, Federazione italiana esercenti specialisti dell’alimentazione, ritiene che le produzioni enogastronomiche ed agroalimentari tipiche e tradizionali rappresentino una leva importante per lo sviluppo economico dell’intero territorio dell’Abruzzo e del Molise: Regioni vocate al turismo artistico, culturale ed enogastronomico che non possono prescindere da una necessità di crescita economica legata alle evidenti potenzialità in questi settori, proprio perché hanno in sé un immenso patrimonio di tradizioni produttive agroalimentari.

BUON NATALE A TUTTI !

L'AQUILA - "Auguri speciali alla stampa italiana all’estero, per la straordinaria sua funzione nel mantenere vive e consapevoli le relazioni tra le comunità italiane nel mondo e l’Italia dentro i confini, rafforzando il legame culturale ed affettivo tra le due Italie. Auguri speciali alle Agenzie internazionali e alle testate italiane con le quali ho l’onore di collaborare. E Auguri altrettanto speciali a tutta la stampa d’Abruzzo, che ogni giorno “sopporta” il profluvio delle mie comunicazioni su fatti, eventi culturali, personaggi e tradizioni della nostra splendida regione, e non solo. L’ospitalità e l’accoglienza sulle loro pagine sono un bene rilevante per la circolarità dell’informazione che così tiene insieme sempre più diffusamente la comunità lata degli Abruzzesi, dentro e fuori i confini, rafforzandone il senso d’appartenenza e l’orgoglio delle proprie radici.

sabato 22 dicembre 2018

PROMOZIONE, PARTE IL GIRONE DI RITORNO: L’OVIDIANA SULMONA RICEVE L’ORTONA, IL RAIANO VA A LANCIANO

SULMONA - "Comincia il girone di ritorno in Promozione e per l’Ovidiana Sulmona ci sarà il match contro la quarta forza del campionato Ortona. I biancorossi, dopo la precedente gara casalinga al Cipriani di Raiano, torneranno a giocare allo stadio Pallozzi per quest’ultima partita del 2018. Esattamente due mesi dopo l’ultima vittoria, i peligni vorranno invertire la tendenza. C’è la necessità di vincere da parte della squadra di Cesidio Del Beato per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica ma non sarà facile contro l’Ortona che insegue il successo per provare a superare il Casalbordino al terzo posto e mantenere le distanze dal San Salvo. Negli ospiti il tecnico Fabio Sanguedolce non avrà a disposizione il difensore Mattia Granata per squalifica mentre nei sulmonesi potrebbe non giocare il centrocampista Valerio Coletti, alle prese con un fastidio muscolare. All’andata fini 2-0 per l’Ortona che si impose con una doppietta di Pompilio ma l’Ovidiana Sulmona uscì dal campo a testa alta così come si è verificato poi con altre squadre di vertice. A parte Lanciano, è un dato di fatto che i sulmonesi si sono espressi meglio con le “grandi” anziché con quelle della zona salvezza come dimostrano le recenti buone prestazioni con Casalbordino e San Salvo.

“A NATALE PUOI” FA DIVENTARE VIRALE SULMONA E LE SUE LUMINARIE

SULMONA - Sulmona diventa virale, perché è stata scelta da Sony Music Italia per fare da sfondo al videoclip ufficiale del brano “A Natale puoi”https://youtu.be/_TQzNjdvTrA
Gia lo state canticchiando? È il famosissimo jingle dello spot musicale della Bauli. Il  pezzo è diventato un cult del Natale italiano, da quando nel 2005, l’autore Francesco Vitaloni  scelse la voce dolce ma imperfetta della piccola Alicia, sua figlia, per interpretare il motivo musicale.
Oggi, per la prima volta, la Sony, proprietaria del motivo, ha deciso di trasformare il tema musicale, che accompagna lo spot da 13 anni, in un videoclip di circa tre minuti usando come location proprio Sulmona.

ALUNNI DELLA LOMBARDO-RADICE IN UDIENZA NELLA SALA NERVI PER IL PAPA

SULMONA - Hanno portato i confetti di Sulmona e hanno ricevuto tanto entusiasmo. Per non parlare della coreografia che è saltata subito all’occhio. Cappellini gialli e magliette bianche con una scritta: permesso, grazie, scusa. E’ quello che resta a margine della trasferta romana degli alunni delle classi 4 sezione A e 4 sezione C della scuola elementare Lombardo Radice che sono stati in udienza da papa Francesco nei giorni scorsi. Un momento di grande emozione per i più piccoli e per le loro docenti. “ Abbiamo avuto modo di stare vicino a sua Santità e scattare con lui alcune foto. Abbiamo offerto i Confetti della ditta Mario Pelino”- racconta Nina Ciotti, una delle docenti che ha accompagnato i ragazzi.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO FOTOGRAFICO “TERRAMALA” DI STEFANO SCHIRATO IN OCCASIONE DEL TERZO COMPLEANNO DEL COLLETTIVO ALTREMENTI

SULMONA - "Giovedì 27 dicembre 2018 alle ore 17:30 presso la Sala Conferenza della Camera del Lavoro Cgil di Sulmona in Vico del Vecchio n. 5 si terrà la presentazione del libro "TerraMala - Living with Poison", reportage fotografico di Stefano Schirato dalla Terra dei Fuochi. Alla presentazione sarà presente l'autore; interverrà Renato Di Nicola del Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua.Stefano Schirato è un fotoreporter di Pescara. Gira il mondo e dopo tante esperienze decide di raccontare il dramma ambientale della Terra dei Fuochi, l’area in Campania tra le province di Caserta e Napoli, la zona più inquinata della regione a causa dei milioni di tonnellate di rifiuti tossici smaltiti illegalmente dalla criminalità organizzata per oltre trent’anni.Il libro nasce grazie a un’interessante campagna di crowdfunding: un ritratto della Terra dei Fuochi, della forza dei suoi abitanti, del loro attaccamento alle proprie origini, delle loro campagne perché quella terra sia bonificata.

PRATOLA INSIEME:"SINDACO PROVI A RIEMPIRE QUEGLI SPAZI VUOTI DEL MANIFESTO DAI NOI REDATTO"

PRATOLA - "Notoriamente chi risponde ad un'osservazione con un'accusa è sempre chi si trova in uno stato di difetto macroscopico, ma Noi non vogliamo pensare questo del Sindaco Di Nino, No!Noi vogliamo approfondire, si NOI: perché il nostro è un gruppo formato da tantissime persone che ragionano Insieme e lavorano unite.NOI non siamo solo Alessandra Tomassilli anche se basterebbe anche solo il suo nome per ricordare all'attuale Giunta l'uso della buona Amministrazione e della Politica condivisa. Forse la scorciatoia, davvero poco matura, del Sindaco è quella di tornare indietro negli anni per non guardare ad un presente disastroso.Caro Sindaco la Politica non è mai una parola al singolare, quella sarebbe una dittatura e noi VOGLIAMO tenercene ben lontani!!!Per questo risponda a noi come gruppo quale siamo ed a tutti i Pratolani,

INCONTRO VESCOVO E SINDACI DIOCESI: NARDELLA (DELEGATO COMUNE MOLINA ATERNO) "COMBATTERE L'IPOCRISIA DELLA POLITICA"

SULMONA - "Si è tenuta nella mattinata di oggi, nella stanza dei vescovi presso la sede della Curia Vescovile, il programmato incontro tra i sindaci della diocesi e il Vescovo di Sulmona Michele Fusco.L'incontro, al quale hanno partecipato gran parte degli amministratori comunali invitati,  ha visto il suo clou nel momento della presentazione di due splendidi progetti incastonati nel palazzo Vescovile ma aperti all'intera comunità.Il primo messo a punto dalla Fondazione Jubilum, rappresentata dal Giacomo Pantano e Pietro Tamasi, mette a disposizione delle vittime di usura un particolare fondo capace di andare incontro alle esigenze di chi per un motivo o per un altro  si ritrova di fronte a particolari condizioni di debiti e povertà.

NAVELLI: "COMUNE CARDIOPROTETTO"

NAVELLI - Cittadini più sicuri a Navelli  dove sono stati installati due defibrillatori. In particolare, gli strumenti salvavita sono stati sistemati in piazza San Pelino a Navelli e in piazza Garibaldi nella frazione di Civitaretenga. Inoltre, per facilitare eventuali operazioni di salvataggio, grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Federico e il personale del 118 dell’Asl dell’Aquila, sono stati formati 20 residenti che potranno utilizzare i defibrillatori. “Entrambi gli strumenti”, ha commentato il sindaco durante le attività per la sistemazione dei salvavita, “saranno utili per tutelare la salute dei residenti e dei turisti in caso di bisogno.

AL PIPER DI ROMA TARGA PER L'IMPRENDITORE SULMONESE DI TORO

ROMA - Il più famoso del Piper di Roma, prestigiosa locatin dove si svolge la kermesse per il più Bello d’Italia, è il sommo poeta Ovidio. Per il secondo anno di fila in molti hanno sentito parlare di lui. Anche personaggi noti nel mondo dello spettacolo. Per questo è stata consegnata una targa all’imprenditore sulmonese Pasquale Di Toro che, anche quest’anno, ha arricchito l’evento attingendo alla cultura del sommo poeta Publio Ovidio Nasone. In questa circostanza, l’artista Fioralba Casatellano ha raccolto e dato lettura di una serie di aforismi sulla bellezza tanto decantata da Ovidio. Intanto l’indossatore e attore pescarese, Michele Masci, si è aggiudicato nei giorni scorsi a Roma lo scettro del Più bello d’Italia 2018.

IL NATALE SI TINGE DI "ROSA" A CASTEL DI SANGRO DOMENICA 23 DICEMBRE

CASTEL DI SANGRO - Alle 18.30,al Teatro "Tosti", si esibiranno in un magico concerto di Natale, il baritono molisano Enrico di Geronimo, il soprano Minji Kim e la pianista Sabrina Trojse. Il Trio artistico si dilettera' in alcune delle maggiori rappresentazioni liriche, con uno scorcio sul panorama della tradizione napoletana.Un evento di particolare risonanza per il "ritorno in patria" del talentuoso baritono che, dopo aver concluso gli studi al Conservatorio"Santa Cecilia"di Roma, vanta diverse partecipazioni al "San Carlo" di Napoli, in opere di Verdi e di Rossini. La compagine femminile inorgoglisce gli animi della Lirica Italiana ed Internazionale, non meno della travolgente voce di Enrico.Il soprano Minji Kim, di origini coreane e diplomata al "Santa Cecilia", oltre ad aver inciso diversi CD, è risultata vincitrice di concorsi a livello Internazionale e collabora attualmente con l'orchestra del "Teatro Massimo" di Catania, del Conservatorio"Santa Cecilia"e con l'orchestra di New York.

FUTURI BARMAN CRESCONO: ALL’ALBERGHIERO “DE PANFILIS” IN SCENA IL CONCORSO “IL MAESTRO DELL’ESPRESSO E DEL CAPPUCCINO”

ROCCARASO - Ottava edizione del concorso “Maestro dell’espresso e del cappuccino” all’Istituto alberghiero di Roccaraso. Promossa e curata dall’Ipsseoa “De Panfilis”, l’iniziativa si è svolta ieri mattina, con il patrocinio dalla Mokambo. Finalità del concorso, che ha visto impegnati gli alunni delle classi seconde e terze, è quella di promuovere la conoscenza e una sapiente preparazione del caffè e dei prodotti ad esso collegati per stimolare la motivazione e la passione verso competenze spendibili nel mondo del lavoro. I saluti introduttivi sono stati affidati ad Antonio Corvini, capo Barman A.I.B.E.S.-Abruzzo/Molise.

venerdì 21 dicembre 2018

CASINI:"NON FINIRÒ MAI DI RINGRAZIARE I VOLONTARI CHE OGNI GIORNO, CON PASSIONE, GENEROSITÀ E IN SILENZIO OPERANO NELLA MENSA DELLA CARITAS NELLA NOSTRA CITTÀ"

SULMONA - "Mettere al servizio degli altri il proprio tempo e la propria competenza è un atto lodevole e di grandissimo rispetto. Non finirò mai di ringraziare i volontari che ogni giorno, con passione, generosità e in silenzio operano nella mensa della Caritas nella nostra città, aiutando coloro che si trovano in difficoltà, soprattutto in questo complesso periodo, in cui la povertà è in costante aumento. In occasione del tradizionale pranzo di Natale nei locali della Caritas diocesana ho portato il saluto dell’amministrazione e della città, sedendomi a tavola al fianco di questa grande famiglia, composta da una quindicina di volontari che quotidianamente cucina e serve un pasto caldo (dai 12 ai 15 pasti circa mattina e sera) a coloro che sono meno fortunati. Un momento di festa e un’occasione per far sentire la vicinanza delle istituzioni, portando uno speciale augurio di Buon Natale,

PRATOLA BELLISSIMA:"CI AUGURIAMO CHE NATALE PORTI IN DONO A PRATOLA INSIEME LA CAPACITÀ DI SUPERARE FINALMENTE L'11 GIUGNO DEL 2017"

PRATOLA - "Più che un manifesto di Natale, quello di Pratola Insieme sembra l'annuncio di un manifesto di carnevale, tale e tanto il pasticcio di frasi e considerazioni lanciate in aria, su strutture pubbliche, scuole, turismo invernale da convogliare. Come se poi tra le fila di questo gruppo di opposizione non ci fosse chi ha svolto per otto anni un ruolo chiave nell'amministrazione attiva e non si è premurata affatto, ad esempio, di reperire le risorse per le perizie di vulnerabilità sismica, prescritte dal 2003, della tribuna dello stadio "Ricci"come abbiamo fatto noi, oltre a non considerare che l'accusa che hanno levato sull'abbandono dello stadio hanno finito per rivolgerla ai Nerostellati che da mesi sono i titolari della gestione.

SKIPASS ALTO SANGRO, APERTE NUOVE PISTE: SARÀ WEEKEND DA URLO

In funzione anche le nuove cabinovie
ROCCARASO - Sarà un weekend prenatalizio di grande sci sulle piste del comprensorio Skipass Alto Sangro dove oggi si è sciato in eccellenti condizioni su sedici piste. Tra le novità va segnalata l’apertura della Rossa-LeAquile (servita sia dalla cabinovia a dieci posti Gravare-Toppe del Tesoro, sia dalla cabinovia a sei posti dell’Aremogna) e della seggiovia Valle Verde I.  All’Aremogna sono aperti entrambi i tracciati della Pallottieri, la pista del Macchione e la “Principessa Giovanna” che conduce alla seggiovia “Gravare di Sotto”.A Pizzalto è aperta la seggiovia esaposto e si scia in perfette condizioni sulla “Paradiso”: l’innevamento programmato è ora concentrato sulle piste servite dalla sciovie Paradiso (ad un passo dall’apertura) e sulla Canguro.

"POLIZIOTTO PESTATO PER AVER RIMPROVERATO UN RAGAZZINO. LA SOLIDARIETÀ DEL S.A.P."

SULMONA - "Libero dal servizio un poliziotto di Sulmona (AQ) mentre si trovava nei pressi dell’attività commerciale di quel centro storico, ha rimproverato (senza qualificarsi e con fini prettamente educativi) un ragazzino di 11 anni che faceva esplodere petardi nelle fioriere rischiando che la deflagrazione potesse danneggiare gli oggetti decorativi e causare possibili lesioni ai passanti. Nel mentre dialogava civilmente con il fanciullo, dalle spalle  veniva aggredito inspiegabilmente con calci e pugni dal padre di quest’ultimo elemento noto alle Forze dell’Ordine.Il poliziotto subirà un intervento maxillofacciale con una prognosi di 40 giorni.

IL BILANCIO DI FINE ANNO COGESA – COMUNE DI SULMONA

VIDEO INTERVISTA NICOLA ANGELUCCI E VINCENZO MARGIOTTA
SULMONA -Si è svolta questa mattina a palazzo San Francesco la conferenza stampa congiunta Comune-Cogesa. Presenti il vice sindaco con delega all'Ambiente Nicola Angelucci  e l' Amministratore Unico del Cogesa Vincenzo Margiotta.
Calendari nuovi, marciapiede e piantumazione alberi in via Vicenne, donazioni ad enti benefici, presentazione dell’attivazione del servizio conto terzi, percentuali della differenziata in crescita e utili da ripartire tra i Comuni.
Queste sono alcuni dei progetti su cui Cogesa SpA sta lavorando e che fanno parte anche del cartellone dei servizi di Natale.COGESA E COMUNE GREEN. Realizzazione pista ciclopedonale dall'incrocio della SS 17 all'incrocio delle Marane.Lunghezza circa 1.000 ml per larghezza 1,50 ml.Costo totale intervento desunto da una progettazione preliminare Euro 228.332,84.

PRATOLA INSIEME:"IERI PRATOLA SI È SVEGLIATA ED HA TROVATO LA STORICA FONTANA DELLA CENTRALISSIMA PIAZZA MADONNA DELLA LIBERA, CINTATA DA INQUIETANTI PUNTUALI DI ACCIAIO"

PRATOLA - "Ci sono degli incubi strani e sinistri, che ci fanno sentire incatenati e costretti nei luoghi più angusti e bui che il nostro inconscio possa immaginare; Fortunatamente al mattino ci si sveglia e tutto rimane solo uno sgradevole ricordo.Vero fino ad un certo punto purtroppo;
ieri Pratola si è svegliata ed ha trovato la storica fontana della centralissima Piazza Madonna della Libera, cintata da inquietanti puntuali di acciaio ed allontanata di fatto dalla popolazione che per generazioni l'ha eletta a storico punto di aggregazione e convivialità; ah: ma è vero! Siamo un popolo di incivili,di rozzi e bruti ed occorre proteggere il patrimonio culturale. Amen.

IL BALLETTO "LO SCHIACCIANOCI" PER L'APPUNTAMENTO NATALIZIO DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE

SULMONA - Il balletto "Lo Schiaccianoci", di Petr Ilich Tchaikovsky, in due atti, sarà presentato per il tradizionale spettacolo natalizio proposto dalla Camerata Musicale Sulmonese nel giorno di Santo Stefano, mercoledì prossimo, 26 dicembre, alle 17.30, al Teatro comunale "Maria Caniglia". La vendita dei biglietti è già cominciata ed è a buon punto, con posti prenotati da diverse parti d'Abruzzo. Le prenotazioni e l'acquisto dei biglietti per i posti di ogni ordine possono essere fatti sia attraverso il circuito Ciaoticket oppure presso la sede della Camerata Musicale Sulmonese, in vico dei Sardi, aperta al mattino dalle 10.30 alle 12.30, anche domani, sabato 22 dicembre o direttamente prima dello spettacolo al botteghino del Teatro. In scena, nella fiaba di Hoffmann musicata dal grande compositore russo, il Classical Russian Ballet.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina