ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"- Per la prima volta al via l'operazione militare di terra nel centro della Striscia di Gaza - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIOSTRA D'EUROPA E DEI BORGHI PIU' BELLI, PRESENTATI I PALI

SULMONA - "Questa mattina presso la sede comunale a Sulmona, sono stati presentati i pali della Giostra D'Europa, che si svolgerà n...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 19 luglio 2025

ANCORA UN RICONOSCIMENTO NAZIONALE ALL'AVVOCATO PIÙ AMATO D'ITALIA. AD ANTONIO MARIA LA SCALA IL PREMIO "CLAUDIA VERZELLA 2025"

FRANCAVILLA AL MARE - "Per avere solo un'idea di chi stiamo parlando dovreste impegnare parte della vostra vita a leggere il suo C.V. e che noi solo in parte vi riportiamo.Vediamo insieme chi è Antonio Maria La Scala, vincitore del premio Claudia Verzella 2025 e che personalmente ritirerà a Francavilla il 31 Luglio prossimo venturo:Coordinatore del N.I.R.S. (Nucleo Ispettivo Regione Puglia);Membro del Comitato di Redazione della Rivista Fiamme Gialle;Membro dell'Esecutivo Nazionale IPA (International Police Association);Presidente del Collegio dei Garanti dell'A.I.O.S. Protezione Civile;Vice Presidente Associazione Volontari ANFI Bari O.d.V;Vice Presidente Nazionale per l'Italia Centro Meridionale Associazione A.N.F.I. (Associazione
Nazionale Finanzieri d'Italia) Carica rinnovata nell'anno 2022;
Presidente Nazionale dell'Associazione culturale "Gens Nova";
Titolare e responsabile dell'ufficio legale dell'A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia) per la Puglia e la Basilicata oltre che socio dal 1994 e socio benemerito dal 2003 ed eletto anche
Consigliere A.N.F.I. Sezione di Bari;
Presidente Nazionale Associazione Penelope Italia Onlus (Associazione che si occupa delle famiglie e
dei parenti delle persone scomparse);
Presidente Regionale dell'Associazione "Penelope Puglia Onlus" (familiari ed amici delle persone
scomparse vedi sito nazionale Penelope) nonché unico coordinatore nazionale dell'ufficio legale
centrale di Penelope Italia.
Autore di innumerevoli pubblicazioni e docente universitario l'avvocato La Scala è un punto di riferimento nazionale nella trattazione dei reati militari e di tutte le fattispecie contemplate dal codice penale militare di pace, con particolare attenzione al reato di corruzione commesso da appartenenti a corpi militari.
Penalista esperto di reati contro la pubblica amministrazione, l'avvocato La Scala si occupa in particolare di reati di corruzione, concussione e indebita percezione a dare o promettere danaro o altra utilità, commessi da appartenenti alla Forze dell'Ordine.
Grande conoscitore del diritto penale tributario o diritto penale dell'impresa, l'avvocato La Scala si occupa di ricorsi innanzi alle Commissioni Tributarie, e di reati economici in materia di dichiarazioni, in materia di documenti, reati fallimentari e reati societari.
L'Avv. Antonio Maria La Scala nasce a Manfredonia (Fg) l'8 settembre 1968. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" nell'Anno Accademico 1992/1993 con il massimo dei voti (110 su 110 e lode) con una tesi di Diritto Penale, Relatore il Chiarissimo Prof. Aldo Regina, ha frequentato a cavallo tra il 1993 e il 1994, l'Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo ricoprendo il ruolo di Ufficiale di Complemento presso la Scuola Allievi Sottufficiali dell''Aquila. Nella circostanza ha focalizzato la propria preparazione in diverse materie tra cui Diritto penale, Diritto processuale penale, Diritto tributario.
Dal 1997 a tutt'oggi svolge la libera professione di avvocato. Dal 2010 è patrocinante innanzi le Supreme Corti Giurisdizionali Ordinarie e Speciali (Consiglio di Stato – Corte di Cassazione). E' titolare di studio legale specializzato in Diritto penale della P.A. e Diritto penale tributario. Si avvale di diversi professionisti quali collaboratori esterni.
Numerosissimi, e non poteva essere altrimenti, i riconoscimenti a lui attribuiti per l'Impegno Sociale come il premio "IL PENSATORE" di Auguste RODIN;
Il PREMIO NAZIONALE "PAOLO BORSELLINO" 2021  con la seguente motivazione:" Avvocato penalista, come Presidente dell'associazione
Gens Nova da anni si occupa di fornire assistenza legale, psicologica e morale ai più bisognosi impegnandosi in modo particolare durante l'emergenza Covid. Con tenacia e quotidiano impegno, da anni,
un mattone alla volta contribuisce fattivamente alla costruzione della cultura della legalità e della
solidarietà insieme a tutti coloro che non girano la faccia e si impegnano per un Paese migliore, più bello.
Ad Antonio La Scala il Premio Borsellino 2021 per l'impegno sociale".
ONOREFICIENZA AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA "CAVALIERE" – PRESIDENTE DELLA
REPUBBLICA;
Premio "Telesia for Peoples" unitamente al professor Paolo Ascierto (settore ricerca), a Lazaro "Larry"
Come, presidente nazionale FLEOA di Washington che annovera le agenzie federali Usa, tra cui CIA, FBI e
NCIS (settore sicurezza), a Sandro Lavorgna e Arcangelo Bove (settore imprenditoria), a Mario Giordano di
Mediaset ed a Angelo Cerulo dell'Ansa (settore giornalismo) con la seguente motivazione: "Al Professor
Antonio Maria La Scala, Presidente dell'Associazione "Gens Nova" di Bari, per l'impegno che svolge con
determinazione nell'assistenza verso le donne ed i minori, vittime di violenza, maltrattamenti, sfruttamento
e abusi sessuali.
Riconoscimento da parte del Comune di Bari "per l'attività e l'impegno in favore delle famiglie e delle persone più fragili al fianco della rete cittadina di aiuto alla popolazione durante l'emergenza Covid-19".
Premio Culturale Internazionale Cartagine 2019 Da parte dell' Accademia Culturale Internazionale Cartagine 2.0 con la seguente motivazione: "In virtù dei meriti acquisiti durante la sua lunga carriera.
Avvocato cassazionista e docente universitario in diritto penale della pubblica amministrazione e diritto
penale commerciale nonché Presidente nazionale dell'associazione Gens Nova Onlus e vice presidente
nazionale dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia ha improntato la propria brillante carriera e la propria vita alla tutela dei diritti fondamentali dell'uomo, grazie alle sue elevate capacità umane e competenze professionali che vanno oltre ogni limite. In questi anni ha avuto un ruolo importante nel
promuovere e sostenere fondamentali iniziative legislative in tema di violenze alle fasce deboli e in tema persone scomparse, dimostrando oltre alle su evidenziate capacità tecnico professionali anche notevoli
qualità morali e grande spirito di sacrificio che lo hanno portato a dedicare gran parte del suo tempo alla tutela e al sostegno giuridico e morale alle vittime di reati. Sicuramente un esempio per tanti ed uno
stimolo affinchè tutti si possono impegnare di più per la tutela del prossimo. Profondendo un grandissimo
e preziosissimo impegno nel processo di rafforzamento della democrazia, della cultura, della libertà, della
sicurezza e della pace tra i popoli."
Socio Onorario dell'Associazione ANVU – Associazione Professionale Polizia Locale d'Italia.
Riconoscimento concesso dall'Associazione AOIS e i volontari della Protezione Civile con la seguente motivazione: "per la dedizione e l'impegno verso le giovani generazioni e le comunità nazionali mediante le continue opere di insegnamento e proselitismo alla legalità e cittadinanza partecipata. In segno di apprezzamento e riconoscenza per la spiccata capacità di saper mettere qualità ed energie al servizio della società e per una società migliore".
Premio internazionale "RE MANFREDI" per il Diritto unitamente al Dott. Raffaele CANTONE E Don CIOTTI fondatore di LIBERA con la seguente motivazione "Avvocato e Docente universitario, punto di riferimento
nazionale per i reati societari e tributari contro la Pubblica Amministrazione nonché per i reati militari, Vice Presidente Nazionale dell'ANFI per l'Italia Centro Meridionale, Presidente Nazionale dell'Associazione Gens
Nova Onlus e Penelope Italia Onlus, si distingue per i suoi impegni in prima persona per sensibilizzare l'opinione pubblica sui reati in tema di femminicidio, per le iniziative di proposte di modifiche di leggi esistenti per tali reati e per il supporto alle famiglie che affrontano il dramma della scomparsa".

Anche e soprattutto per rifiatare un po' forse è meglio fermarsi qua.
Vi aspettiamo tutti il 31 Luglio a Francavilla al mare".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-