
SULMONA -
E' stata inaugurata presso la scuola di Polizia Penitenziaria di Fonte D'Amore a Sulmona la Cappella della Scuola di Formazione ed aggiornamento del Corpo di Polizia e del personale dell'Amministrazione Penitenziaria, con la cerimonia di consacrazione dell'altare e la benedizione.La Cappella è stata realizzata grazie all'impegno di alcuni volenterosi pensionati del corpo che nell'arco di sei mesi l'hanno allestita nei locali di un ex magazzino, anche grazie alla collaborazione di privati che hanno fornito una parte del materiale necessario.
Presenti il Vescovo di Sulmona Valva S.e.Mons. Angelo Spina, il Provveditore Regionale Bruna Brunetti, il Direttore della scuola Tullio Scarsella, il Comandante Giuseppe Ninù, la dirigente del Commisssariato di Sulmona Francesca La Chioma, l'Ispettore Generale dei Cappellani Don Virgilio Balducchi, il cappellano della Scuola Don Sante Inselvini, il parroco Don Andrea, le autorità e gli attuali allievi del corso di Polizia
 |
la consacrazione dell'Altare del Vescovo Spina |
Penitenziaria."Questa cappella così ampia, così accogliente, architettonicamente ben riuscita, da oggi diventa luogo di incontro con Dio e con gli uomini, dove noi veniamo a portare tutta la nostra vita umana perchè il Signore l'accolga, la benedica e faccia portare i frutti delle Beatitudini" ha affermato il Vescovo Angelo Spina. "Non posso che complimentarmi e congratularmi per questa iniziativa" ha aggiunto."Il pensiero in questo momento va una persona a voi e a noi tanto cara a Don Antonio Di Nello, il sacerdote che tanto ha fatto perchè in questa città ci fosse una scuola di polizia penitenziaria"ha ricordato Spina."Grazie di cuore di aver dato un luogo di culto, di preghiera che oggi è molto importante.I giovani che studiano in questa scuola penitenziaria hanno bisogno di una formazione spirituale che non toglie niente della nostra umanità, ma ci arricchisce, ci fa bene"ha continuato il Vescovo."Io sono molto contento di aver visto tante persone così attente e partecipi a questo avvenimento, mi congratulo con chi ha avuto l'idea e con tutti

coloro che l'hanno realizzata" ha concluso Spina."Devo dire che per noi è stato un momento particolarmente emozionante, che il vescovo ha sottolineato con la sua solita chiarezza, con la sua affabilità e con il fascino delle sue parole"ha affermato il direttore della scuola Tullio Scarsella."Sono particolarmente contento per i pensionati del corpo che hanno realizzato questa Cappella.Noi siamo stati solo di stimolo, lo hanno fatto con entusiasmo, con una carica emotiva e una passione veramente straordinaria" ha ricordato Scarsella."Le cose quando si fanno con passione diventano sempre più interessanti e i risultati vengono, è inutile negarlo.Questa Cappella sarà anche a disposizione delle altre forze di polizia e della diocesi" ha spiegato Scarsella."La realizzazione di questo spazio religioso è molto importante e sottolinea il legame, tra la scuola e la città" ha concluso Scarsella.