ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 febbraio 2013

ELEZIONI.RIVOLUZIONE CIVILE, LANCIATO PROGETTO SULLA "GRANDE SULMONA"


 ( Video intervista  Carlo Alicandro Ciufelli )
SULMONA  - Lavoro, ambiente e sanita', passando per la "Grande Sulmona". Questi gli impegni presi oggi dai candidati di Rivoluzione Civile, Carlo Costantini, capolista alla Camera, Alfonso Mascitelli, capolista al senato, e Carlo Alicandri Ciufelli, candidato al Senato, in conferenza stampa a Sulmona. "Il lavoro, l'ambiente e la sanita' sono i piu' grandi problemi del nostro territorio che, pero', devono diventare gli impegni da assumere per rilanciare l'economia della Valle Peligna, con scelte chiare e precise", ha aperto Carlo Alicandri Ciufelli, candidato sulmonese. Sulla stessa linea Alfonso Mascitelli, che ha voluto prendere tre impegni precisi per la Valle Peligna: "Sulla sanita' chiederemo da subito in Parlamento la fine del commissariamento della sanita' in Abruzzo per chiudere l'era della monarchia arrogante del governatore della nostra regione.
E porremo anche la fine della truffa dei 5 nuovi ospedali, chiedendo la rimodulazione dei finanziamenti dell'ex articolo 20 sull'edilizia sanitaria. Il secondo impegno e' sul metanodotto sulla cui questione grazie all'impegno del comitato No Metanodotto si e' ottenuta una prima vittoria. Una vittoria importante ma non sufficiente, perche' una volta in Parlamento chiederemo la modifica del decreto Passera che centralizza le decisioni sulle politiche energetiche a livello statale, mortificando i territori. Presenteremo un emendamento gia' pronto che
Carlo Alicandri Ciufelli
 abroga questa centralizzazione ed invitiamo tutte le forze politiche che hanno a cuore il nostro territorio di sottoscriverlo. Come terzo impegno c'e' sicuramente la questione delle crisi industriale che ha colpito, purtroppo, la Valle Peligna. C'e' necessita' di risorse economiche certe e precise, basta con le promesse di Chiodi rimaste solo sulla carta. Noi chiederemo al nuovo governo, invece, che vengano messe a disposizione risorse certe e precise". "La Valle Peligna - interviene Carlo Costantini - ha una vera e profonda emergenza: il bisogno di modernita' che passa da un cambiamento radicale della classe politica e attraverso un riassetto delle istituzioni. Bisogna pensare al futuro, ed il futuro e' la Grande Sulmona, un progetto di fusione di comuni, come quello presentato per la Grande Pescara. Una grande citta' diventa anche un territorio competitivo, capace di diventare appetibile per gli investimenti. Ad
esempio, per dirne una, la questione dell'ospedale non riguarda solo Sulmona, ma un intero territorio, perche' la' dove funzionano i servizi aumenta la capacita' di intercettare investimenti. Il futuro, dunque, per la Valle Peligna e' pensare ad una grande citta' con una gestione associata dei servizi comprensoriali che riesca a sviluppare importanti economie, grazie anche all'abbattimento dei costi della politica".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina