

E' atato proeittato ieri sera presso la Multisala Igiolan
d di Corfinio,in occasione del 2° anniversario del Sisma del 6 Aprile, LA CITTA’ INVISIBILE di Giuseppe Tandoi - prodotto da Esprit Film in collaborazione con Molino Casillo e in produzione esecutiva da La Fabbrichetta.Il regista, pugliese ma aquilano d’adozione, diplomato in regia all’Accademia dell’Immagine dell’Aquila, ha raccolto intorno a sé una troupe giovane proveniente in parte dal Centro Sperimentale di Cinematografia e in parte dalla stessa Accademia dell’Immagine per raccontare – anche con i toni propri della commedia – la vita dell’Aquila nei giorni successivi al terremoto e in particolare l

a vita dei giovani. LA CITTA’ INVISIBILE racconta la speranza e la possibilità di continuare a realizzare i propri sogni anche dopo una grande tragedia, utilizzando uno sguardo giovane e concentrandosi sulla situazione degli universitari costretti a vivere nelle tendopoli e nell’incertezza del loro futuro.Cambiano i paesaggi, cambiano le persone, cambia la vita. Spesso i cambiamenti sono solo l’inizio di una nuova vita. Una vita che può sorgere dalle ceneri di una città distrutta, dalle rovine di una città come L’Aquila.Presenti alla proiezione del film il regista Giuseppe Tandoi, l'attrice Roberta Scardola (volto notissimo dei Cesaroni) e Roberto Ruggiero.Questa sera si replica.
Nessun commento:
Posta un commento