ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 luglio 2025

"OMNES DE UNO PANE"

SULMONA - "Dal 5 luglio 2025 al 15 febbraio 2026 l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona ospiterà all’interno dei suoi suggestivi spazi espositivi, collocati nell’ex Refettorio, la mostra OMNES DE UNO PANE con opere di Ettore Frani, Matteo Lucca e Daniela Novello, artisti di spicco nel panorama dell’arte contemporanea.Questa esposizione, nata dalla collaborazione con il Museo Lercaro di Bologna - Museo di arte antica, moderna e contemporanea - invita a riflettere sul valore del pane come elemento centrale della vita degli uomini. Il pane racconta gli ambiti principali dell’esistenza umana, dall’esperienza del lavoro a quella della condivisione e del perdono; richiama la terra e la bellezza dei campi, l’acqua e il calore del fuoco. Nel pane si stratificano antiche tradizioni nelle quali s’incontrano le generazioni.
Il titolo della mostra trae ispirazione dal cartiglio posto al di sopra della scena raffigurante l’Ultima
Cena realizzata negli spazi dell’ex Refettorio che recita “Omnes de uno Pane et de uno Calice”.
Ettore Frani, Matteo Lucca e Daniela Novello, giovani artisti con esperienze internazionali che da anni
lavorano su questo tema universale, sono stati invitati per creare un percorso umano e spirituale che
possa far emergere il significato del pane nella sua essenza. Le loro opere interpellano i visitatori a
meditare sul pane sia come esperienza d’incontro di uomini con altri uomini, sia come possibilità di
dialogo tra l’umano e il divino.
Ettore Frani, artista molisano, da anni affronta il soggetto del pane all’interno di una più ampia e
stratificata ricerca poetica. Attraverso una raffinata tecnica ad olio su tavola laccata, e l’utilizzo del solo
colore nero, la sua pittura diviene una finissima scultura di luce restituendo allo sguardo figure intrise
di una profonda spiritualità.
Matteo Lucca, artista forlivese, ha fatto del pane la cifra stilistica del suo lavoro. Da anni il pane è la
materia principale per le sue sculture: gli uomini di pane. All’interno di stampi di terracotta, calchi-
autoritratti dell’artista stesso, prendono vita statue di pane, dove la maestria di Lucca entra in
relazione con l’imprevisto offerto dal processo di lievitazione e di cottura che, di volta in volta, crea
opere sempre nuove.
Daniela Novello, artista milanese, privilegia la pietra per scolpire pani di varie forme e fatture.
Attraverso un’accurata scelta dei materiali realizza grandi pani e piccole pagnotte che ingannano
l’occhio anche del più attento osservatore che è dunque invitato ad andare oltre la materia per
riflettere sul tema della condivisione.


GIORNI E ORARI
martedì e sabato: 09:00-19:00
mercoledì, giovedì, venerdì e domenica: 09:00 -13:00
lunedi: chiuso
INDIRIZZO
Via Badia, 28, Sulmona 67039 (AQ)
CONTATTI
drm-abr.santospirito@cultura.gov.it
+39 0864 32849
TARIFFE DI INGRESSO
Intero: 5€
Ridotto 18-25 anni: 2€
Gratuito minori di 18 anni**
** e ai sensi del DM 11 dicembre 1997, n. 507 

 OMNES DE UNO PANE
opere di
Matteo Lucca Ettore Frani Daniela Novello
a cura di Emanuele Cavallini e Giovanni Gardini
Abbazia di Santo Spirito Al Morrone, sale dell’ex refettorio
Sulmona
5 luglio 2025 - 15 febbraio 2026


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-