SULMONA - "Sarà il bando di sfida tra i sette capitani dei Borghi e Sestieri della città a dare il via alla settimana della XXIX Giostra Cavalleresca di Sulmona. La “chiamata alle armi” per la corsa all’anello andrà in scena domani sera alle 21:30 in piazza Maggiore. Qui, l’araldo annuncerà alla cittadinanza la Giostra Cavalleresca, in programma per sabato 26 e domenica 27 luglio, e esorterà i capitani dei sette rioni cittadini a raccogliere l’invito a partecipare. I massimi rappresentanti dei Borghi e Sestieri risponderanno dunque alla chiamata, accettando la sfida e annunceranno anche i nomi dei cavalieri da cui saranno difesi in campo per la conquista del palio. Da qualche anno è piazza Maggiore ad ospitare la suggestiva cerimonia con la quale, di fatto, si entra nel vivo della Giostra della città. Giovedì (dalle 6:30 alle 11:30 e dalle 16 alle 20) e venerdì (dalle 18 alle 20), spazio alle prove libere e alle prove libere e ufficiali, durante le quali cavalli e cavalieri potranno testare l’otto di gara. Intanto ieri sera, piazza Maggiore è stata scenario per un’altra specialità sportiva: la scherma. Davanti al pubblico e alla vicepresidente della Giostra, Rosa Giammarco, e alla consigliera comunale, Luisa Taglieri, si sono infatti esibiti i giovani atleti della scherma abruzzese. Tra i presenti anche Eleonora Colella, convocata dalla Federazione italiana Scherma per l’allenamento della nazionale Under 20. Sulla pedana bambini e ragazzi di ogni età, che hanno dato dimostrazioni di assalti con sciabola, fioretto e spada. Per la categoria master si sono esibiti il presidente del Club Scherma L’Aquila, Gino Lucrezi, e Pietro Becattini (Club Gymnasium). Sono stati inoltre ricordati i tanti successi della scherma abruzzese, a partire da quelli di Manuela Spica, che in questi giorni sarà impegnata nei campionati mondiali di Tiblisi. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra l’associazione Giostra e la “Gymnasium Club Scherma” di Sulmona, con la partecipazione di atleti della “Scherma l’Aquila” e della società di scherma “I Marsi”. “Questa iniziativa”, ha spiegato il presidente della “Gymnasium”, Quintino Moca, “è un’occasione per far conoscere a tutti questo sport e le sue specialità. Ringraziamo la Giostra per questa opportunità che vuole avere una valenza sociale, oltre che sportiva. Siamo aperti a quanti vogliono avvicinarsi a questa realtà, non solo a livello di competizione sportiva, ma anche solo per passare con noi qualche ora di divertimento.”
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TRIBUNALI MINORI: "MARSILIO, DAL GOVERNO COERENZA E SERIETÀ. ORA PALLA AL PARLAMENTO PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"
ROMA - “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei ra...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento