ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"- Meloni: "Fondamentale l'unità dell'Occidente". Zelensky: "C'è bisogno delle sanzioni Usa"- Per volare in Italia e nell'Ue basta la carta d'imbarco. Stop all'obbligo dei documenti - Zelensky, Putin non vuole la pace, lo vediamo - Massiccio attacco russo su Kiev, 2 morti e 13 feriti. Oggi a Roma la conferenza per la ricostruzione - Almeno 24 morti in raid israeliani su Gaza, anche donne e bambini- Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella. "La posizione dell'Italia ferma, pieno sostegno"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto- Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia -

IN PRIMO PIANO

SULMONA CITTÀ DELLA PACE, ZUPPI E MIELI TENGONO A BATTESIMO IL PROGETTO

SULMONA - "Abbiamo una responsabilità di essere città e uomini di pace per lasciare il mondo come lo abbiamo trovato, pieno di speranza...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 luglio 2025

EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI

ORTONA - "Il Montepulciano d’Abruzzo con tutta la sua struttura, il Cerasuolo d’Abruzzo con il suo colore inconfondibile e la sua versatilità e il Pecorino d’Abruzzo fresco e longevo al tempo stesso. Sono stati questi i protagonisti di un lungo tour oltreoceano che ha visto il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo impegnato nel mese di giugno tra Canada e Stati Uniti. La prima tappa del giro, organizzato per raccontare al mercato del nord America i vini abruzzesi, è stata Calgari, in Canada, dove nella prestigiosa location del “The Ranchmen Club” si è svolta una masterclass sul Montepulciano d’Abruzzo rivolta a importatori, ristoratori e sommelier locali. Quindi è stata la volta di Vancouver dove l’evento si è sviluppato in più attività: dai b2b tra una delegazione di produttori abruzzesi e importatori locali ad un walk around tasting aperto anche a ristoratori, retailer e sommelier della città. Un momento di particolare promozione del territorio e dei suoi vini è stato rivolto ai giornalisti e influencer della British Columbia. Il Cerasuolo d’Abruzzo è stato al centro di una masterclass, condotta dalla brand ambassador Barbara Philip, responsabile degli acquisti per i vini europei presso BC Liquor Stores nonché prima Master of Wine del Canada Ovest. 








Dal Canada il tour è proseguito a Seattle negli spazi dell’osteria La Spiga. La wine educator Tanya Morning Star ha condotto una masterclass sul Pecorino d’Abruzzo e, a seguire, i produttori hanno avuto un momento di incontro diretto con gli importatori locali. Lo stesso format, ma con un focus sul Montepulciano d’Abruzzo, è stato replicato nel ristorante Il Fornaio di Beverly Hills a Los Angeles. Gran finale a New York, dove Alison Napjus, senior editor di Wine Spectator, prestigiosa rivista americana specializzata sull’enologia, ha condotto un vero viaggio nella straordinaria varietà dei vini abruzzesi, tra Trebbiano d’Abruzzo, Abruzzo Pecorino, Cerasuolo d’Abruzzo, Montepulciano d’Abruzzo e Docg Colline Teramane, a cui ha fatto seguito un banco d’assaggio in cui le cantine abruzzesi hanno promosso le proprie etichette ai principali stakeholders della Grande Mela.

“Sono state attività intense che ci hanno riempito di soddisfazione”, commenta il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Alessandro Nicodemi “perché abbiamo avuto la possibilità di promuovere le nostre Denominazioni ad un pubblico altamente qualificato. Si tratta di un percorso fondamentale nel processo di riposizionamento dei Vini d’Abruzzo nel mercato nordamericano e per dare valore al lavoro dei nostri produttori. L’attività promozionale del Consorzio non si limita al nord America. Infatti da oggi abbiamo accolto un gruppo di importatori cinesi, che saranno in Abruzzo durante questa settimana per fare una immersione a 360 gradi nel nostro territorio, tra tradizioni, borghi e ovviamente aziende vinicole”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-