SULMONA - "Venerdì 25 aprile 2025 alle ore 15:30 l'Associazione "La Città del Sole" di Raiano e il Centro Studi e Ricerche "Carlo Tresca" di Sulmona promuovono a Raiano un trekking urbano sul Percorso della Pace, il cammino presso i murales dedicati alla vita e alle opere di Umberto Postiglione disseminati in tutto il paese.L'iniziativa è organizzata per celebrare l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo e vuole divenire, a partire da quest'anno, un appuntamento fisso del 25 Aprile peligno capace di unire tutte le realtà impegnate nel territorio.Nelle otto tappe previste in prossimità dei murales, verranno letti testi antifascisti, antimilitaristi e per la pace a firma di Umberto Postiglione e Carlo Tresca, due personaggi del nostro territorio che hanno dedicato la loro vita agli ideali antifascisti e libertari.L'appuntamento è alle ore 15:30 presso il Municipio di Raiano per il ritrovo, la partenza del Cammino è prevista alle ore 16:00 per una durata massima di un'ora e mezza.
Con l'organizzazione di questo 25 Aprile, l'Associazione "La Città del Sole" e il Centro Studi e Ricerche "Carlo Tresca" rafforzano la loro collaborazione sui temi della memoria storica e dell'impegno politico e culturale nel nostro territorio.
Invitiamo tante cittadine e tanti cittadini, le organizzazioni politiche e sindacali, le associazioni del territorio a partecipare e a fare rete in questa importante ricorrenza per il nostro Paese e la nostra Repubblica".
Associazione "La Città del Sole" - Raiano
Centro Studi e Ricerche "Carlo Tresca" - Sulmona
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA
ABBATEGGIO - "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento