SULMONA - Il giorno 23 marzo alle ore 10.00 presso il Cinema Pacifico di Sulmona, per il ciclo di conferenze dal titolo “Classico-Moderno. Cultura e istituzioni a confronto”, a cura di Oreste Tolone, si terrà un incontro con Nando Pagnoncelli. Oggetto del dibattito sarà: Come sono cambiati gli italiani. Le responsabilità dei cittadini nella “costruzione” della città. Obiettivo della conferenza sarà quello di comprendere – sulla base di sondaggi e dati raccolti negli ultimi decenni –
come sono cambiati gli italiani, che tipo di società hanno costruito, intorno a quali valori o principi. In particolare i sondaggi che Pagnoncelli illustrerà al pubblico mireranno a evidenziare i meccanismi che hanno condotto l’Italia a divenire un sistema statico, poco propenso al cambiamento, con serie difficoltà a fare riforme e a progettare in vista delle generazioni più giovani. Soprattutto verrà restituita una fotografia dello stato attuale in cui versa il nostro paese e la nostra società. Questo grazie al punto di vista privilegiato del relatore. Nando Pagnoncelli, prima Amministratore delegato di Abacus, poi dal 2004 Amministratore delegato e Presidente di Ipsos Italia, è un noto sondaggista, che ha collaborato con Ballarò su Rai3, con il Corriere della Sera e attualmente con il talk show Dimartedì di Giovanni Floris, su La7.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
• (Fernando Pagnoncelli) Bergamo 25 maggio 1959. Sondaggista. Laurea in Scienze politiche, nell’85 entrò in Abacus, dal 1990 direttore generale, dal 1992 nel Consiglio di amministrazione, nel 1996 ne divenne amministratore delegato. Dal gennaio 2004 presidente di Ipsos Italia e amministratore delegato di Ipsos Public Affairs. Presidente di Assirm (l’associazione di categoria degli istituti che effettuano ricerche di mercato, ricerche sociali e sondaggi d’opinione). Dal gennaio 2014 cura la rubrica settimanale Scenari per il Corriere della Sera (ha preso il posto di Renato Mannheimer, vedi scheda), in precedenza Che Italia fa sul Messaggero. È anche sondaggista di Ballarò (Raitre).
• Nel 2006 ha scritto con Andrea Vannucci L’elettore difficile. Cosa influenza il voto degli italiani? (Il Mulino), nel 2011 il libro-intervista a Mauro Broggi Le opinioni degli altri (La Scuola).
• Vive a Bergamo con la moglie e i due figli.
⦁ Opinioni in percentuale. I sondaggi tra politica e informazione , Laterza, 2001. ⦁ ISBN 8842063045
⦁ L'elettore difficile. Cosa influenza il voto degli italiani? (con Andrea Vannucci), Il Mulino, 2006. ⦁ ISBN 8815114734
Le opinioni degli italiani. Non sono un'opinione (intervista di Mauro Broggi), La Scuola, 2011
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA
SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO