ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 marzo 2015

OFFICINA DEI SAPORI, QUATTRO NUOVI BARMAN

SULMONA – Con gli attestati dell’Officina dei Sapori Cescot si entra subito nel mondo del lavoro. Non è solo uno slogan, ma una rassicurazione che il Direttore Angelo Pellegrino aveva lanciato venerdì scorso sostenendo che, l’85% dei giovani che frequentano i corsi dell’Officina, entrano in poco tempo nel mondo dell’occupazione. Ad aver ottenuto la qualifica ieri sono stati quattro nuovi barman.
Il corso, durato 40 ore, è stato guidato dal maestro Delio Pitassi e ha voluto addestrare i giovani per operare dietro il bancone, puntando molto sulla loro spiccata fantasia e creatività, nel preparare cocktail e bevande. Durante gli esami finali i ragazzi hanno dovuto affrontare delle prove pratiche individuali per l’accertamento delle loro competenze, conoscenze e delle capacità acquisiste. La commissione di valutazione è stata presieduta da Andrea Di Natale del bar “ La Mela”, ormai esperto del mestiere. “ Questo corso è inserito in un programma più ampio che è quello della School Bar- ricorda Angelo Pellegrino- un progetto che si rivolge agli operatori del mestiere, a coloro che vogliono acquisire l’abc del barista o che desiderano stupire gli amici solo per passione. I corsi saranno tenuti da professionisti esperti. La School Bar potrà contare sulla partnership di aziende di prestigio del settore di riferimento”.
 La prova finale è stata caratterizzata da “Tecniche di Caffetteria” e da “Cocktail Competition”: ogni partecipante ha dovuto presentare, ad una attenta e qualificata Commissione, tre diverse “creazioni” per essere valutato nei seguenti ambiti: Aspetto e presentazione, Conoscenze professionali, Uso corretto delle attrezzature, Valutazione bevande calde, valutazione bevande miscelate e Pulizia del piano di lavoro. A conclusione della competizione/esame sono stati consegnati a tutti i partecipanti gli attestati dell’Officina dei Sapori.
 L’Allievo Mario Longo, di Gioia dei Marsi, si è classificato Prima assoluta. Gli altri allievi sono: Ferdinando Rossi, di Magliano dei Marsi, Riccardo Sandoli, di Tagliacozzo, Oksana Hladkova, di Pratola Peligna.
Il Corso Barman è stato tenuto dal Maestro Delio Pitassi. I componenti della Commissione d’esame, oltre ad Andrea Di Natale, sono stati: Luisa e Sara Leonarduzzi, Federica Amicarella, Tina Di Pietro e Pina Motto.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-