VILLALAGO - "I Contratti di Fiume D'Abruzzo" : è questa la denominazione della manifestazione che avrà luogo a Villalago domani martedì 16 Dicembre , ore 9.30 , presso la Sala Consiliare del Comune.L'iniziativa, unica nel suo genere nel panorama regionale e nazionale, avrà il suo momento topico nella sottoscrizione dei Manifesti dei Contratti di Fiume, ovvero della fase di attivazione ufficiale che porterà alla sottoscrizione del vero e proprio contratto secondo quanto stabilito nella disciplina operante in Italia, dei seguenti aste Fluviali :1. Sagittario – Alta Valle; 2. Sagittario – Bassa Piana; 3. Tavo-Fino-Saline;4. Sangro;5. Trigno.
L'evento registra la partecipazione del Presidente della Giunta Regionale Dott. Luciano D'Alfonso
( presenza da confermare ), del Coordinatore Nazionale del Tavolo Contratti di Fiume Prof. Massimo
Bastiani, del Presidente Emerito della Regione Abruzzo Dott. Gianni Chiodi , dell'Assessore Regionale ai Contratti di Fiume Dott. Dino Pepe, dell'Assessore Regionale ai Parchi-Riserve e Montagna Dott. Donato Di Matteo e dei seguenti Sindaci sottoscrittori : Scanno, Bugnara, Anversa degli Abruzzi, Introdacqua, Cocullo, Villalago,Corfinio, Vittorito,Raiano,Prezza, Pratola Peligna, Roccacasale, Collecorvino, Cappelle Sul Tavo, Moscufo, Citta Sant'Angelo, Montesilvano, Paglieta, Villa Santa Maria, Bomba, Gamberale, Borrello, Associazione dei Comuni Trigno-Sinello ( Cupello, Lentella, Fresagrandinara, Dogliola, Tufillo,Celenza Sul Trigno, San Giovanni Lipioni, Castelguidone, Schiavi D'Abruzzo, Mafalda, San Felice del Molise e Montemitro) rappresentata dal Presidente dell'Associazione dei Comuni Sindaco di San Salvo e dai Comuni partecipanti.
L'appuntamento risulta essere la naturale prosecuzione della I^ Assemblea Regionale dei Contratti di Fiume svoltasi a Pescara lo scorso 21 Ottobre e sancisce il passaggio dal momento degli annunci a quello della realizzazione pratica .
Con la sottoscrizione dei Manifesti e delle relative intese si aprirà definitivamente la strada all'attuazione delle strategie di riqualificazione e rinaturalizzazione dei fiumi di questi comprensori dando corso ad una sostanziale applicazione del principio di sostenibilità ambientale nella gestione della res pubblica- amministrativa.
La strada aperta dall'Alta Valle del Sagittario, esperienza pilota nel centro-sud Italia, ha dunque fatto breccia ed ha trovato terreno fertile negli altri comprensori abruzzesi grazie alla costante opera di sensibilizzazione sulle tematiche afferenti una corretta gestione del ciclo idrico integrato e di salvaguardia e recupero alla collettività delle aste fluviali.I Contratti di Fiume, in tal senso, rappresenteranno un' implementanzione dei target minimi sanciti dalle Direttive Europee in materia di acque e, grazie alla sensibilità di molti Primi Cittadini, si potranno disegnare
percorsi virtuosi per i Ns Fiumi.
Programma della manifestazione.
Ore 9.30 : apertura lavori
Coordina: Segretario Regionale Ambiente e /é Vita, Patrizio Schiazza
Ore 9.45 : Saluti Sindaci Comuni Capofila dei Contratti di Fiume:
- Sindaco di Villalago, Fernando Gatta – Contratto di Fiume del Sagittario- Alta Valle
- Sindaco di Corfinio, Massimo Colangelo - Contratto di Fiume del Sagittario – Bassa Piana
- Sindaco di Paglieta, Nicola Scaricaciottoli- Contratto di Fiume Sangro
- Sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca – Contratto di Fiume Trigno
- Sindaco di Collecorvino, Antonio Zaffiri- Contratto di Fiume Tavo-Fino-Saline
Ore 10.30 : interventi
- Coordinatore tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume, Massimo Bastiani
- Presidente Emerito Regione Abruzzo, Gianni Chiodi
- Assessore Regionale ai Parchi-Riserve-Montagna, Donato Di Matteo
- Assessore Regionale ai Contratti di Fiume, Dino Pepe
- Presidente della Giunta Regionale Luciano D'Alfonso*
Ore 11.15 : sottoscrizione dei Protocolli d'Intesa
All'evento parteciperanno i Sindaci dei Comuni di Scanno, Bugnara, Anversa degli Abruzzi, Introdacqua, Cocullo, Villalago,Corfinio, Vittorito,Raiano,Prezza, Pratola Peligna, Roccacasale, Collecorvino, Cappelle Sul Tavo, Moscufo, Citta Sant'Angelo, Montesilvano, Paglieta, Villa Santa Maria, Bomba, Gamberale, Borrello.Associazione dei Comuni Trigno-Sinello ( Cupello, Lentella, Fresagrandinara, Dogliola, Tufillo,Celenza Sul Trigno, San Giovanni Lipioni, Castelguidone, Schiavi D'Abruzzo, Mafalda, San Felice del Molise e Montemitro) rappresentata dal Presidente dell'Associazione dei Comuni Sindaco di San Salvo e dai Comuni partecipanti.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TUTTI IN PIEDI PER TERREMERSE: UNA QUARTA EDIZIONE DI EMOZIONI, ARTE E GRANDI NUMERI TRA PIAZZA TORLONIA E IL CASTELLO ORSINI
AVEZZANO - “È stata un’edizione intensa, ricca di emozioni e di bellezza condivisa: il pubblico ci ha seguito con entusiasmo, partecipazione...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO